
marieville
batello a ruota del Mississippi
Scala 1 - 100

Cenni sul battello:
Famoso battello che percorreva in lungo e in largo il fiume più grande d'America il “Mississippi” dotato di una grande ruota motrice a pale posta a poppa azionata dall'ultima invenzione del XIX secolo la “Macchina a Vapore”.
Il percorso più importante nei primi anni del secolo XIX in America per i trasporti commerciali sono stati i grandi fiumi come L 'Ohio, il Missouri e il Mississippi che conducevano a New Orleans e venivano effettuate con zattere e potevano navigare solo nel senso della direzione della corrente del fiume.
La ruota a pale, un sistema di propulsione utilizzato in passato su di una imbarcazione per trasmettere l'energia meccanica all'acqua ottenendo per reazione una spinta. Questa è una grande ruota contornata da una serie di palette che rimangono immerse nell'acqua. La ruota a pale mossa da un motore a vapore fu il principale sistema di propulsione navale nel diciannovesimo secolo.
Di seguito alcune foto delle fasi della costruzione del modellino


Inzio nel riportare sul compensato i vari pezzi dei ponti
Lo scafo è un pezzo unico ricavato da una tavoletta


Realizzazione dei vari ponti e pareti della sala caldaie
Realizzazione delle pareti delle cabine dei ponti


Realizzazione della ruota a pale e relativi supporti

Nella foto sopra:
1) ruota a pale
2) motorino elettrico a 3 V.
3) bielle
4) timoni
5) asta portabandiera
6) gru
7) passerelle
​
​
Al modellino qui descritto
vista la scala ridotta è difficile applicare un motorino a vapore per cui ho applicato un motorino elettrico a 3 V. per il moto della ruota simulando anche le bielle, il modello è adatto anche a radiocomando.

Accessori:
La scalinata centrale del 1° ponte, il timone e l'ingresso del 2° ponte
I ponti sono stati completati uno ad uno per poi montarli
definitivamente uno sopra l'altro.

Primo ponte

Secondo e Terzo ponte

Quarto ponte

Quinto ponte


Prospetti del 4° e 5° ponte

Prove di funzionamento con motorino elettrico a 3 V
Di seguito, alcune foto del modello completo






Le bandiere sono americane, si riferiscono al tempo della guerra civile degli Stati Uniti

La targhetta del modello
Il presente modello è stato costruito dal sottoscritto Settimo Zummo nell'anno 2017.
Iniziato il 10 giugno e terminato il 22 dicembre.
Giorni lavorativi n. 100, ore lavorate n. 400 con una media giornaliera di 4 ore.
​
San Vito (CA), 22 dicembre 2017
​
Se#imo Zummo
Parliamo un poco della "macchina a vapore"
​
Il principio della macchina a vapore è quello di produrre energia meccanica dal riscaldamento dell'acqua contenuta in una caldaia usando carbone, legna o altro combustibile, il vapore acqueo sprigionato dalla caldaia si trasforma in energia termica e a sua volta in energia meccanica capace di produrre il moto di un oggetto.

Macchina a vapore in azione
Libri:
